Leadership Team

Vincenzo Esposito
Amministratore Delegato Microsoft Italia
Dal 3 aprile 2023, Vincenzo Esposito è stato nominato nuovo Amministratore Delegato di Microsoft Italia,
Esposito guiderà la filiale italiana che, insieme all’ecosistema di oltre 14.000 partner sul territorio, è impegnata ad accelerare la trasformazione digitale delle organizzazioni italiane, pubbliche e private, e a promuovere una crescita sostenibile del Paese. Impegno che si traduce anche con un piano di investimenti in tecnologie e formazione – Ambizione Italia – che prevede da un lato, lo sviluppo della nuova regione Data Center italiana per aiutare le aziende ad accedere in modo ancora più semplice a servizi cloud locali e sicuri per una maggiore efficienza e produttività e, dall’altro, un programma di formazione sulle competenze digitali per studenti e professionisti che ad oggi ha raggiunto 3 milioni di persone, affinché le imprese possano cogliere i benefici del digitale.
In Microsoft da 10 anni, Vincenzo Esposito rientra in Italia dopo un’esperienza di 3 anni nell’area Central & Eastern Europe dove era alla guida della team Global Partner Solutions, ovvero l’ecosistema dei partner della Regione. Nel corso della sua carriera in Microsoft Italia ha guidato il team che seguiva l’innovazione per il mercato delle Piccole e Medie imprese e successivamente la Divisione dedicata ai progetti di trasformazione digitale sulle grandi realtà del Paese, maturando quindi una conoscenza a 360 gradi dell’ecosistema Microsoft.
Prima di entrare in Microsoft, Vincenzo Esposito ha trascorso 11 anni in Dell alla guida di importanti aree di business in Italia e in Europa ricoprendo posizioni quali EMEA End-User-Computing Director, EMEA Strategic Alliances Director, Sales Director Small & Medium Business South Europe e Country Manager di Dell Italy. In precedenza, ha lavorato presso la sede europea di Canon ad Amsterdam e in Unisys in diverse posizioni in ambito Marketing e Vendite. Vincenzo Esposito ha una Laurea in Scienze Politiche conseguita alla LUISS di Roma e un MBA ottenuto presso la Henley Business School in Gran Bretagna.