Ultime news

-
A Bari con #RestartItaly una ricetta per il rilancio del Mezzogiorno a base di g…15. 12. 2014
-
Friends of the USA Pavilion Milano 2015 Annuncia la Partnership con Microsoft pe…11. 12. 2014
-
Accenture e Microsoft lanciano una nuova piattaforma di cloud ibrido per acceler…10. 12. 2014
-
Henkel ha scelto Microsoft Advertising e Xbox per posizionare il brand Taft nel …02. 12. 2014
-
Il 2014 secondo Bing: in cima alle ricerche degli italiani Peppa Pig, i One Dire…01. 12. 2014
-
250.000 ragazzi hanno beneficiato di Student Advantage grazie all’accordo quadro…26. 11. 2014
-
Microsoft al Summit 2014 di AIB: il valore dell’innovazione per le aziende del m…21. 11. 2014
-
Lufthansa sceglie Surface Pro 3 per la dotazione tecnologica dei suoi piloti20. 11. 2014
-
Real Madrid C.F. e Microsoft insieme per accelerare la trasformazione digitale d…18. 11. 2014

Microsoft Imagine Cup 2014: con Reverse l’Italia arriva in finale
Il genio italiano trionfa durante le semifinali globali di Microsoft Imagine Cup 2014: dopo essersi distinto alle finali italiane il team Reverse ha sbaragliato anche un’agguerrita concorrenza internazionale ed è stato selezionato tra oltre 170 team da 76 Paesi per competere alla finale mondiale della 12° edizione della competizione tecnologica che si terrà dal 29 luglio al 2 agosto a Seattle. Candidati per la categoria Innovation, Alessandro Pozone, studente aquilano del Politecnico di Milano di 21 anni, Francesca Guerrera, neolaureata messinese dell’Università degli Studi di Milano di 29 anni, e Matteo Valoriani, Dottorando fiorentino del Politecnico di Milano di 27 anni, voleranno negli States con l’obiettivo di aggiudicarsi un premio fino a 50.000 Dollari e guadagnarsi opportunità di formazione e mentorship per far evolvere il proprio progetto grazie al supporto di Microsoft e di altri esperti del settore nell’ambito dei programmi Microsoft Ventures, Microsoft YouthSpark e PAX.
L’applicazione sviluppata dal team Italiano è tra gli 11 progetti migliori a livello globale per la categoria Innovation e mostra interessanti risvolti per il mondo del turismo, ma anche dell’istruzione. L’obiettivo di Reverse è infatti quello di consentire alle persone di rivivere il passato, vicino o lontano, attraverso i propri smartphones. Sfruttando i servizi di Windows Azure, la realtà aumentata, la geolocalizzazione e le caratteristiche uniche della piattaforma Windows Phone, Reverse trasforma la città in un museo e abilita un’esperienza coinvolgente. “Reverse è la prima applicazione che permette di rivivere la storia e le emozioni dei luoghi. Immagini e contenuti di alta qualità consentono all’utente di viaggiare nel tempo e scoprire i segreti nascosti intorno a noi. Siamo orgogliosi di poter rappresentare l’Italia alle finali mondiali di Microsoft Imagine Cup”, ha dichiarato Alessandro Pozone.
Dopo aver superato le selezioni di una giuria di esperti, dapprima italiani e poi internazionali, nella patria di Microsoft il team Reverse esporrà di fronte a giudici d’eccezione tra cui il nuovo CEO di Microsoft Satya Nadella. Non solo ma i finalisti avranno l’occasione di visitare il quartier generale di Redmond e uno dei team vincitori potrà incontrare Bill Gates. Una serie di opportunità che Microsoft offre per stimolare ulteriormente i giovani talenti che oltre a concorrere per un montepremi totale di più di un milione di Dollari, hanno anche modo di fare networking tra loro e con personaggi di spicco del mondo dell’innovazione per maturare ulteriori skill a supporto delle proprie idee imprenditoriali e del proprio ingresso nel mercato del lavoro.
“Microsoft Imagine Cup rappresenta da 12 anni un’occasione di formazione e crescita per i giovani di tutto il mondo e nel corso delle varie edizioni oltre 1,75 milioni di studenti provenienti da più di 190 Paesi si sono messi alla prova sviluppando idee originali all’insegna del motto ‘Dream it. Build it. Live it.’ L’aspetto interessante è il percorso di crescita che intraprendono i ragazzi durante le varie tappe della gara che li coinvolge per circa un anno e li porta a perfezionare progetti embrionali con l’obiettivo di renderli realmente di successo. Un’iniziativa volta quindi a promuoverne la formazione e lo spirito imprenditoriale per trasformali in leader d’innovazione”, ha commentato Anders Nilsson, Direttore della Divisione Developer Experience and Evangelism di Microsoft Italia. “Siamo entusiasti di vedere il nostro Paese rappresentato da un progetto coinvolgente e d’impatto reale come Reverse. Essere selezionati tra gli 11 migliori team internazionali per la categoria Innovation e poter concorrere per il titolo globale è già un ottimo traguardo e ci auguriamo che i tre giovani sviluppatori sappiano farsi strada in quest’occasione e nel futuro”.
Ulteriori informazioni sui finalisti di Microsoft Imagine Cup 2014 sono incluse nel seguente blogpost di John Scott Tynes, Imagine Cup Program Lead, Microsoft Student Developers:
https://www.imaginecup.com/Blog/Details/meet-the-imagine-cup-2014-world-finals-teams#?fbid=sXl2HL_y0n0 :
Il dettaglio dei team finalisti per le principali categorie Games, Innovation e World Citizenship è riportato nelle tabelle di seguito.
Per ulteriori informazioni su Microsoft Imagine Cup è possibile consultare il sito web http://www.imaginecup.com/ o la virtual pressroom http://www.microsoft.com/en-us/news/events/imaginecup/
Games
Team Name | Country | Project Name |
Liaison Team | Brazil | Liaison |
Illogic | Egypt | Puppy in Bubble |
AnarTeam | France | Anarcute |
Spotlight Games | Germany | Mr. Skyjump |
Genesis | Greece | Dementia:Tales of Blackthorn Manor |
Seven Summits | India | Petite |
Team NewAge | Jamaica | Project Exit |
Bomon | Korea | Under bed |
Animus | Philippines | FitPals |
Brainy Studio | Russia | TurnOn |
Innovation
Team Name | Country | Project Name |
ButterFly | Bahrain | Nail Polish Mixer |
Chemicalium | Bosnia and Herzegovina | Chemicalium |
claVision | Canada | claVision (Visual Automatic Piano Music Transcription) |
ij Developers | Cyprus | LADYBUG |
Tep | Hungary | Tep |
Reverse | Italy | Reverse |
Kazokugurumi | Japan | Kazokugurumi |
Meep | New Zealand | Meep |
Vanguard | United Kingdom | Ripple |
flipped.uy | Uruguay | flipped |
Food&Gram | Venezuela | Food & Gram |
World Citizenship
Team Name | Country | Project Name |
Eyenaemia | Australia | Eyenaemia |
Imagine The World | China | PersePhone |
Access Earth | Ireland | Access Earth |
High Rise | Nigeria | CATARA |
Amplifiers | Pakistan | Project AMP |
Power of Vision | Poland | Face Controller |
The Dians | Portugal | Nuada |
I Copy You | Qatar | Mimicking Robot for Autistic Children |
SMT | Romania | sMilestone |
BarFoo | Serbia | Sonochrome |
SMART crew | Taiwan | Versatility of Usens: From Lab to Life |
AfriGal Tech | Uganda | mDex |
Grant Fellow | United States | Grant Fellow |
Microsoft
Fondata nel 1975, Microsoft è leader mondiale nel software, nei servizi e nelle tecnologie Internet per la gestione delle informazioni di persone e aziende. Offre una gamma completa di prodotti e servizi per consentire a tutti di migliorare, grazie al software, i risultati delle proprie attività – in ogni momento, in ogni luogo e con qualsiasi dispositivo. Ogni informazione relativa a Microsoft è disponibile al sito http://www.microsoft.com/italy/.
Nota per i redattori: per ulteriori informazioni, notizie e punti di vista di Microsoft, visitare il Microsoft News Center all’indirizzo http://www.microsoft.com/news. I collegamenti Web, i numeri di telefono e i titoli risultavano corretti al momento della pubblicazione, ma potrebbero essere stati modificati. Per ulteriore assistenza, giornalisti e analisti possono contattare il Rapid Response Team di Microsoft o altri contatti appropriati elencati all’indirizzo http://www.microsoft.com/news/contactpr.mspx.
Questi riferimenti sono riservati esclusivamente alla stampa:
Microsoft Roberta Bertolotti Pubbliche Relazioni www.microsoft.com/italy/stampa e-mail [email protected] |
Burson-Marsteller Cristina Gobbo [email protected] Tel 02/72143543 Francesca Cappello [email protected] Tel 02/72143503 |
Questi riferimenti sono dedicati ai Clienti Microsoft:
Microsoft |
Servizio Clienti |
Tel 02/38591444 |
e-mail [email protected] |