Ultime news
-
A Bari con #RestartItaly una ricetta per il rilancio del Mezzogiorno a base di g…15. 12. 2014
-
Friends of the USA Pavilion Milano 2015 Annuncia la Partnership con Microsoft pe…11. 12. 2014
-
Accenture e Microsoft lanciano una nuova piattaforma di cloud ibrido per acceler…10. 12. 2014
-
Henkel ha scelto Microsoft Advertising e Xbox per posizionare il brand Taft nel …02. 12. 2014
-
Il 2014 secondo Bing: in cima alle ricerche degli italiani Peppa Pig, i One Dire…01. 12. 2014
-
250.000 ragazzi hanno beneficiato di Student Advantage grazie all’accordo quadro…26. 11. 2014
-
Microsoft al Summit 2014 di AIB: il valore dell’innovazione per le aziende del m…21. 11. 2014
-
Lufthansa sceglie Surface Pro 3 per la dotazione tecnologica dei suoi piloti20. 11. 2014
-
Real Madrid C.F. e Microsoft insieme per accelerare la trasformazione digitale d…18. 11. 2014
Microsoft al fianco degli sviluppatori a Maker Faire: novità tecnologiche per i maker e spazio alle startup
Milano – Microsoft partecipa all’edizione 2014 di Maker Faire, l’evento europeo dedicato all’innovazione e alla creatività che animerà la Capitale fino al prossimo 5 Ottobre. Nell’ambito dell’Opening Conference in corso oggi presso l’Auditorium Parco della Musica, insieme agli innovatori del terzo millennio, interviene anche Pranish Kumar, Principal Group Program Manager, Internet of Things Experiences, Microsoft Corporation, a conferma dell’impegno di Microsoft a supporto degli sviluppatori e dei maker attraverso la continua evoluzione della propria piattaforma tecnologica. La Maker Faire, in particolare, fa da sfondo al lancio della preview image di Windows per la seconda generazione della piattaforma Intel Galileo.
Negli scorsi mesi Microsoft ha dato avvio al Windows Developer Program for IoT, un’iniziativa dedicata ai maker e agli sviluppatori Windows per aiutarli a creare dispositivi connessi. A tal fine sono stati resi disponibili dei kit di sviluppo per utilizzare Windows sulla piattaforma Intel Galileo, inizialmente solo di prima generazione, ed è stato lanciato un portale con tutta la documentazione utile per gli sviluppatori. Obiettivo di tale programma è proprio quello di raccogliere i feedback degli sviluppatori in modo da perfezionare la tecnologia Windows per l’Internet of Things. In linea con questo impegno per offrire la possibilità di sperimentare e di portare device sempre più piccoli nell’“Internet of Your Things”, Microsoft annuncia oggi la disponibilità di una preview image di Windows per la seconda generazione della piattaforma Intel Galileo (www.windowsondevices.com). Il mondo hardware è in continua evoluzione e con il costante evolvere del programma, che si è nel tempo arricchito di toolkit e di spunti per creare dispositivi interessanti con varie periferiche, in molti hanno chiesto la compatibilità con la piattaforma Intel Galileo di seconda generazione. La nuova preview image ottimizza ulteriormente la developer experience, offrendo anche migliori prestazioni con i circuiti GPIO, SPI, I2C e UART (http://msopentech.com/blog/2014/10/02/windows-intel-galileo-gen-2/).
“Siamo entusiasti del grande successo che ha ottenuto in pochi mesi il nostro programma dedicato agli sviluppatori ‘Windows Developer Program for IoT’ e siamo sicuri che la nuova preview image di Windows per la seconda generazione di Intel Galileo possa incoraggiare sempre più maker a cimentarsi nello sviluppo di dispositivi connessi. Questo annuncio conferma il nostro impegno per aiutare chiunque a cogliere le opportunità dell’Internet of Things in una logica di interoperabilità, attraverso tecnologie quali Windows Embedded, .NET Micro Framework e Azure Intelligent System Service” – commenta Fabio Santini, nuovo Direttore della Divisione Developer Experience and Evangelism di Microsoft Italia, a margine della manifestazione.
Nell’ambito di Maker Faire, che si apre ufficialmente domani, Microsoft mostrerà la propria tecnologia a supporto dello sviluppo e presenterà insieme alcuni progetti di successo sviluppati da startup italiane che fanno parte del progetto BizSpark.
Gli sviluppatori e i maker presenti in fiera potranno quindi confrontarsi con i professionisti Microsoft e condividere la propria esperienza con giovani che hanno già trasformato la propria idea in una vera impresa grazie alle opportunità di formazione e supporto all’imprenditorialità giovanile offerto da Microsoft insieme a Fondazione Cariplo nell’ambito di Microsoft YouthSpark, l’iniziativa triennale che prevede di creare, entro il 2015, nuove opportunità per 300 milioni di giovani in oltre 100 paesi.
“Alla Maker Faire ci proponiamo di far toccare con mano non solo il valore della nostra tecnologia, ma anche delle occasioni di formazione che offriamo attraverso l’iniziativa YouthSpark e grazie alla collaborazione con i nostri Partner non profit, quali Fondazione Cariplo che in 2 anni ci ha consentito di formare oltre 37mila ragazze e ragazzi di tutta Italia. Dalla creatività dei giovani, degli sviluppatori e dei maker può dipendere il futuro del Paese e siamo quindi entusiasti da una parte di dar voce al nostro stand ad alcune startup che si sono distinte con progetti vincenti, dall’altra di raccogliere le idee di chi ha bisogno di mentorship per trasformare il proprio sogno in un’impresa vera” – aggiunge Fabio Santini, nuovo Direttore della Divisione Developer Experience and Evangelism di Microsoft Italia.
***
Microsoft
Fondata nel 1975, Microsoft è leader mondiale nel software, nei servizi e nelle tecnologie Internet per la gestione delle informazioni di persone e aziende. Offre una gamma completa di prodotti e servizi per consentire a tutti di migliorare, grazie al software, i risultati delle proprie attività – in ogni momento, in ogni luogo e con qualsiasi dispositivo. Ogni informazione relativa a Microsoft è disponibile al sito http://www.microsoft.com/italy/.
Microsoft
Chiara Ronchetti
Pubbliche Relazioni www.microsoft.com/italy/stampa
e-mail [email protected] |
Burson-Marsteller Maria Abbatescianni Tel 02/72143547 Cristina Gobbo Tel 02/72143543
|